
Come si pagano le tasse?
Tutte le regole per utilizzare il modello F24 per il versamento di imposte e contributi e qualche buon consiglio per non commettere errori.
In questo blog ti parlerò di fisco, adempimenti, scadenze con un’attenzione particolare alle piccole partite iva.
Sei una libera professionista? Hai una piccola attività commerciale o artigiana?
Forse ti senti lasciata un po’ da parte dai grandi studi professionali e cerchi informazioni online, ma ti senti più confusa e avvilita di prima.
Questo è il posto che fa per te!
Qui troverai tante informazioni pratiche sulla gestione della tua attività e sulle novità fiscali dedicate proprio a te.
Con i miei profili social di @vitadacommercialista sto creando una bella community. Nelle stories trovi aggiornamenti quotidiani e le tue domande sono, per me, lo spunto per i nuovi approfondimenti che troverai qui sul blog.
Ma la mia vita non è solo fisco e tasse. Aspettati ogni tanto qualche divagazione sulle mie passioni, come il mondo del vino, la natura, i viaggi che poi sono le stesse passioni di tutte noi. Condividiamole e divertiamoci assieme.
Questa volta il mio contributo non durerà solo 24 ore, qui potrai leggere tante informazioni e commentare.
Tutte le regole per utilizzare il modello F24 per il versamento di imposte e contributi e qualche buon consiglio per non commettere errori.
Quale modello scegliere, quali sono le scadenze, come si presenta la dichiarazione dei redditi.
Piccola guida per arrivare preparati all’appuntamento con il fisco.
Quando un’opera è oggetto di tutela del diritto d’autore?
Quali sono le regole fiscali per gestire il diritto d’autore se sei professionista in regime forfettario?
“Gli obiettivi raggiunti oggi,
sono le imprese impossibili di ieri”
Robert H.Schuller
Vuoi semplificare la gestione della tua partita iva? Ecco 10 strumenti indispensabili
La settimana scorsa ho partecipato ad una diretta sul canale Instagram di Claudia @thefailingtranslator, l’argomento era l’attività di traduttrice freelance e il fisco.
Qui trovi un riassunto dei temi che abbiamo approfondito assieme.
Tutto quello che devi sapere prima di emettere la tua prima fattura elettronica
Tutte le informazioni che ti servono per fare il personal trainer di professione
Diventare sommelier e farne una professione: tutto quello che c’è da sapere
Dal 1 gennaio 2022 debutta l’assegno unico e universale per i figli minori una misura che interessa anche te che hai la partita iva.