Aprire la partita iva: le 3 domande da farsi

Condividi l'articolo

I punti fondamentali da cui partire per aprire la partita iva

Prima di fissare l’appuntamento con la tua commercialista di fiducia per aprire la partita iva ci sono 3 domande a cui devi aver dato una risposta chiara.

Sono i punti fondamentali da cui partire per costruire il tuo progetto professionale.

Prima domanda: cosa voglio fare?

Più sono chiari il tipo di servizio che vuoi prestare, l’oggetto che vuoi creare, la merce che vuoi vendere, più è facile trovare il “vestito fiscale” giusto per la tua partita iva.

Ogni attività deve essere definita da un codice ATECO e per trovare il codice giusto è importante essere precisi. Si può anche svolgere più di una attività e inserire nella richiesta di partita iva più di un codice ATECO, ma è necessario identificare il tuo codice principale ovvero la tua attività prevalente.

Seconda domanda: dove svolgerò il mio lavoro?

Stabilire se lavorerai da casa o in un locale in affitto è importante per diversi motivi.

Innanzitutto cambiano gli adempimenti amministrativi. Poi, nel caso in cui tu decida di prendere in affitto un locale, è necessario stipulare un contratto di locazione.

Infine, tieni presente che la scelta incide molto sui costi fissi che l’attività deve sostenere.

Terza domanda: con chi?

Sei solo in questo progetto o siete un gruppo? In altre parole, vuoi aprire una ditta individuale o una società?

É importante avere le idee chiare, perché per costituire una società è necessario far intervenire un notaio e dunque è più costoso.

Se al tuo progetto lavorerai assieme ad un familiare, una soluzione interessante è costituire un’impresa familiare. Anche in questo caso ci vuole l’intervento del notaio, ma il costo è più contenuto.

Altra situazione è assumere dei dipendenti: è necessario appoggiarsi ad un consulente del lavoro per tutte le pratiche di assunzione e poi per la gestione degli adempimenti mensili. Ovviamente anche i costi da inserire nel budget aumentano.

Le risposte a queste 3 domande sono la base di partenza per trovare la soluzione fiscale migliore per la tua idea imprenditoriale.

Vedrai che, nel tempo, le risposte a queste 3 domande cambieranno e si evolveranno assieme al tuo progetto.

Probabilmente ti farai nuove domande, ma se la partenza è buona sarà molto più semplice trovare le risposte giuste.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ti potrebbe interessare anche...

scarpe rosse
Oltre le tasse

No alla #violenzadigenere

La violenza si può esprimere in tanti modi, uno di questi è la violenza economica. Essere dipendente economicamente dal proprio marito o compagno significa non avere autonomia nelle decisioni. Esistono però alcune misure nazionali d’aiuto per le donne in situazioni come questa.

come si pagano le tasse
Fisco facile

Come si pagano le tasse?

Tutte le regole per utilizzare il modello F24 per il versamento di imposte e contributi e qualche buon consiglio per non commettere errori.

Don`t copy text!